Museo MAAD
  • Home
  • Museo
    • storia e sede
    • MISSIONE
    • Attività espositiva
    • Collezione Bocchi
    • STAFF
    • CATALOGHI
    • Dicono di noi
  • info
    • Contatti
    • Orari e tariffe
    • Links
  • MOSTRE
  • News
    • COMUNICATI STAMPA
    • Newsletter

Sguardi illuminati tra Adige e Po

5/24/2018

 
Foto
Il fotografo Maurizio Galimberti ritratto davanti ad una sua opere. Biennale di Venezia 2017.
Dal mese di settembre 2018 al museo MAAD prende il via la II° edizione della rassegna Sguardi illuminati tra Adige e Po, un programma di appuntamenti dedicati alla fotografia italiana e internazionale che nello scorso anno ha contato cento partecipanti provenienti da tutta Italia.

Sono quattro le attività in programma rivolte a: studenti, artisti, professionisti e appassionati di fotografia e arti visive.

“I seminari affronteranno i temi della ripresa fotografica ma anche aspetti fondamentali della ricerca artistica – afferma il curatore Tobia Donà, che aggiunge – Si tratta di proposte didattiche diverse, accomunate dalla presenza di autorevoli professionisti, tali da rispondere a specifiche necessità formative”.

Il 22 e 23 settembre saranno la volta del workshop Fotografia Mobile con Mattia Zoppellaro, fotografo rappresentato dall’Agenzia Contrasto, conosciuto nel mondo per i suoi reportage sociali e sui movimenti giovanili, e per gli straordinari ritratti di personaggi famosi come Lou Reed, Patti Smith e Iggy Pop. Il workshop verte sulla spontaneità della fotografia ripresa col telefonino, mezzo con il quale oggi molti autori realizzano campagne pubblicitarie e lavori professionali da un nuovo e inedito punto di vista sul mondo.

A seguire, il 7 e 21 ottobre e il 4 e 18 novembre, il MAAD propone un originale seminario sulla fotografia contemporanea dal titolo Dummy Photobook, ideato e condotto da Luca Panaro, critico d’arte, curatore e docente all’Accademia di belle Arti di Brera. E’ rivolto a quegli autori che desiderano dare forma di libro a un portfolio fotografico preesistente. Gli elaborati prodotti durante il corso entreranno a far parte di una mostra itinerante istituita in occasioni di festival e manifestazioni culturali a tema.

Maurizio Galimberti sarà protagonista di un “aperitivo con l’autore”, in programma a Novembre, durante il quale racconterà la sua storia e il percorso fotografico che l’ha portato a essere uno degli autori italiani più apprezzati all’estero. Attraverso l’uso della Polaroid con una particolare tecnica di scomposizione e ricomposizione a mosaico, egli riesce in un istante a visualizzare una frantumazione dell’immagine, matematica nel suo rigore e musicale nell’armonia d’insieme.

Il ciclo di attività terminerà alla fine di Novembre con un corso della durata di tre giorni dal titolo: Sistema dell’arte, istruzioni per l’uso. Docente d’eccezione sarà Ivan Quaroni, critico, curatore e giornalista, ha collaborato con le riviste Flash Art e Arte. Un seminario rivolto a chi intende sviluppare una maggiore consapevolezza del funzionamento del sistema dell’arte contemporanea, siano essi artisti di qualsiasi disciplina o appassionati della materia. Saranno analizzate le modalità e le strategie di presentazione della propria opera e ricerca artistica.

Per ricevere informazioni e per iscriversi inviare una mail a: maadacademy@tech-center.com

    Archivi

    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Agosto 2017
    Marzo 2017

    Categorie

    Tutto
    Notizie
    Workshop

    Feed RSS

MAAD
Corso Vittorio Emanuele, 78
45011 Adria RO, IT.

Foto
Museo
Home
Storia e sede
Missione
Attività espositiva
​Collezione Bocchi
​Staff
Cataloghi
​Dicono di noi
​
​
Info
Orari e tariffe
​Contatti
links


Mostre
Archivio
​
News
Notizie
Comunicati stampa
​Newsletter​
  • Home
  • Museo
    • storia e sede
    • MISSIONE
    • Attività espositiva
    • Collezione Bocchi
    • STAFF
    • CATALOGHI
    • Dicono di noi
  • info
    • Contatti
    • Orari e tariffe
    • Links
  • MOSTRE
  • News
    • COMUNICATI STAMPA
    • Newsletter