Museo MAAD
  • Home
  • Museo
    • storia e sede
    • MISSIONE
    • Attività espositiva
    • Collezione Bocchi
    • STAFF
    • CATALOGHI
    • Dicono di noi
  • info
    • Contatti
    • Orari e tariffe
    • Links
  • MOSTRE
    • Silva e il collettivo Ruhetag
  • News
    • COMUNICATI STAMPA
    • Newsletter
  • PROGETTI
    • R-ESISTENZE INALIENABILI
    • MAAD RELOADED
    • INSTAMAAD
    • ADRIANASCOSTA
  • MEDIA
    • Foto
    • Video
Foto
MAAD Museo Arte Adria Delta, da Venerdì 20 a Domenica 29 settembre, ha ospitato ADOLESCENTI IN COLLETTIVO DIGITALE 0.1, mostra a cura di Alberto Gambato, Andrea Zanforlin, Paola Cominato e Tobia Donà. In esposizione le opere dei partecipanti ai laboratori del progetto InstaMAAD. L'esposizione è rientrata nel calendario della 69° edizione del Settembre Adriese, un mese ricco di manifestazioni ed eventi realizzato dal 1966 con la regia della Pro Loco di Adria.
E se le nuove tecnologie potessero essere strumento di socializzazione non virtuale ed alienante? Se fossero utilizzate solo come strumento di lavoro per la creazione artistica, la conoscenza reciproca e il divertimento? E se le impiegassimo in tal senso a servizio dell'educazione informale a contrasto delle povertà educative e del conseguente abbandono scolastico?
A queste domande sta cercando di rispondere l'azione instaMAAD proposta dal MAAD (Museo d'Arte di Adria e del Delta), inserita nel progetto #sPOSTati finanziato dall'impresa sociale "Con i bambini", nell'ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Le risposte giungono nell'arco del triennio, mettendo in campo azioni specifiche rivolte a ragazzi nell’età di passaggio tra i 10 e 14 anni, attraverso il lavoro di gruppo sia in ambito scolastico che extrascolastico. L'obiettivo è quello di far scoprire ai ragazzi, attraverso laboratori creativi di arte terapia, teatro, fotografia/scenografia e tecniche digitali audiovisive, nuove possibilità di utilizzo di tablet e smartphone, producendo opere digitali da allestire presso il MAAD di Adria assieme alle creazioni artistiche realizzate durante il percorso. InstaMAAD vorrebbe infatti diventare uno strumento da mettere a disposizione di insegnanti ed educatori, in un’alleanza che deve andare a combattere le povertà educative e l'abbandono scolastico. Il progetto durerà fino al 2021 e darà modo di sperimentare il metodo su tre gruppi di ragazzi ogni anno, sia in ambito scolastico che extrascolastico.
instaMAAD è un'azione del progetto #sPOSTati finanziato dall'impresa sociale "Con i bambini" nell'ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile  ​
Foto
Foto
Con il contributo di: Comune di Adria, Fondazione Bocchi, Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, CNA Rovigo, Fondazione per i Bambini.
Con la collaborazione e il sostegno di: Cooperativa Titoli Minori, Circolo Noi di Baricetta, Idea CasaIn, Clinica Odontoiatrica Biscaro Poggio
Media Partner: DArteMA, REM
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Museo
    • storia e sede
    • MISSIONE
    • Attività espositiva
    • Collezione Bocchi
    • STAFF
    • CATALOGHI
    • Dicono di noi
  • info
    • Contatti
    • Orari e tariffe
    • Links
  • MOSTRE
    • Silva e il collettivo Ruhetag
  • News
    • COMUNICATI STAMPA
    • Newsletter
  • PROGETTI
    • R-ESISTENZE INALIENABILI
    • MAAD RELOADED
    • INSTAMAAD
    • ADRIANASCOSTA
  • MEDIA
    • Foto
    • Video