Museo MAAD
  • Home
  • Museo
    • storia e sede
    • MISSIONE
    • Attività espositiva
    • Collezione Bocchi
    • STAFF
    • CATALOGHI
    • Dicono di noi
  • info
    • Contatti
    • Orari e tariffe
    • Links
  • MOSTRE
    • Silva e il collettivo Ruhetag
  • News
    • COMUNICATI STAMPA
    • Newsletter
  • PROGETTI
    • R-ESISTENZE INALIENABILI
    • MAAD RELOADED
    • INSTAMAAD
    • ADRIANASCOSTA
  • MEDIA
    • Foto
    • Video
Foto

RIAPRE IL MAAD!
Un settembre ricco di eventi dedicati all'arte contemporanea e digitale

​Venerdì 6 settembre 2019 il MAAD ha ripreso la propria programmazione
Nell'ambito della Notte Bianca della Cultura, il Museo Arte Adria Delta ha organizzato un visual dj set e una conversazione nel salotto notturno sulle potenzialità dell'arte e della comunicazione digitale per la riattivazione e la rianimazione dei centri storici. Un'occasione per confrontarsi, raccogliere idee, creare e moltiplicare le sinergie.
In concomitanza con Adria Nascosta ­ mostra in chiusura costituita da tre video installazioni di Gian Luca Beccari ispirate agli studi archeologici di epoca romana della città veneta ­ l'artista ferrarese ha dialogato con Maurizio Finotto (artista nato a Cavarzere, regista e autore, nonché docente dei corsi di Linguaggio e tecniche dellaudiovisivo allAccademia di Belle Arti di Bologna) sul ruolo della comunicazione digitale nel contesto culturale contemporaneo e sull'importanza di generare un processo virtuoso fra comunicazione e sistema culturale. Ha modereto gli interventi Maria Chiara Wang, giornalista e critica di arte contemporanea.
Come ulteriore approfondimento sull'arte digitale, il MAAD ­ da venerdì 20 a domenica 29 settembre ha ospitato ADOLESCENTI IN COLLETTIVO DIGITALE 0.1, mostra a cura di Alberto Gambato, Andrea Zanforlin, Paola Cominato e Tobia Donà. In esposizione le opere dei partecipanti ai laboratori del progetto InstaMAAD.

Il MAAD, attraverso gli eventi sopraelencati ­ a cui ha affiancato anche l'allestimento di Corso Vittorio Emanuele con l'installazione Im MAAD per tutto il mese di settembre ­ si è posto come obiettivi la valorizzazione del centro storico di Adria e un avvicinamento della comunità al mondo dell'arte con un focus particolare sulle le potenzialità del digitale a servizio dell'arte pubblica.
Visita le News per prendere visione degli eventi che hanno fatto parte della programmazione
e non dimenticare di sostenerci con bel like sui nostri social


Con il contributo di: Comune di Adria, Fondazione Bocchi, Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, CNA Rovigo, Fondazione per i Bambini.
Con la collaborazione e il sostegno di: Cooperativa Titoli Minori, Circolo Noi di Baricetta, Idea CasaIn, Clinica Odontoiatrica Biscaro Poggio
Media Partner: DArteMA, REM
MAAD (Museo d’arte Adria e Delta)
​Corso Vittorio Emanuele, 78 – Adria (RO) +39 0426901188 museoarteadriadelta@gmail.com www.museomaad.it
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Museo
    • storia e sede
    • MISSIONE
    • Attività espositiva
    • Collezione Bocchi
    • STAFF
    • CATALOGHI
    • Dicono di noi
  • info
    • Contatti
    • Orari e tariffe
    • Links
  • MOSTRE
    • Silva e il collettivo Ruhetag
  • News
    • COMUNICATI STAMPA
    • Newsletter
  • PROGETTI
    • R-ESISTENZE INALIENABILI
    • MAAD RELOADED
    • INSTAMAAD
    • ADRIANASCOSTA
  • MEDIA
    • Foto
    • Video